Data: 27 gennaio 2021
Autore: UNAIDS
Pubblicata una nuova guida sull’etica delle sperimentazioni negli studi di prevenzione dell'HIV
21 anni dopo la prima edizione UNAIDS e Organizzazione Mondiale della Sanità pubblicano la nuova guida aggiornata sull’etica delle sperimentazioni negli studi di prevenzione dell’HIV. Frutto di un'ampia consultazione durata un anno con il contributo di oltre 80 esperti, questa guida si basa su precedenti documenti di orientamento etico.
Autore: UNAIDS
Data: 2020
Se il mondo era già in notevole ritardo nella sua corsa per la fine dell’AIDS come minaccia alla salute pubblica entro il 2030, la pandemia di COVID-19 potrebbe far rallentare ancor di più il passo. Una nuova epidemia ha messo fortemente in crisi il sistema sanitario di tutti i paesi, con conseguenze molto pesanti sulla risposta globale all’HIV, attraverso un rallentamento nella produzione e distribuzione dei farmaci, e un’interruzione di tanti servizi di assistenza per le persone che vivono con l’HIV. Secondo una stima condotta da UNAIDS e OMS un’interruzione di sei mesi nella distribuzione dei farmaci potrebbe portare a 500.000 nuovi decessi legati all’AIDS soltanto nell’Africa sub-sahariana entro la fine del 2021.