banner profili3
cosa cerchi6 S

Giornata Mondiale della Salute. Sani come un pesce? In piazza il primo aprile a Milano per difendere la sanità pubblica: la salute non è una merce!

Manifestazione MilanoLa crisi della Sanità pubblica del nostro paese, si conferma, sempre più, come un'emergenza democratica perché lede diritti fondamentali come quelli alla salute e alle dignità delle persone e perché mina in modo irreversibile la fiducia nelle istituzioni. Per reclamare una totale inversione di rotta, il primo aprile 2023, in piazza Duomo a Milano, dalle ore 15, manifesteranno tante realtà nazionali e regionali, uniti nell’iniziativa: “Sani come un pesce?”, slogan provocatorio, volto a denunciare il tracollo del nostro sistema sanitario e a rilanciarne la difesa.

L'iniziativa si inquadra nella Giornata Mondiale della Salute e nella Giornata Europea contro la commercializzazione della Salute del prossimo 7 aprile ma viene anticipata per evitare sovrapposizioni con celebrazioni e festività pasquali. Promossa da Medicina Democratica, Campagna Dico 32 e Forum per il diritto alla salute, alla manifestazione aderiscono, tra gli altri, ACLI Lombardia, ARCI Lombardia, Attac Italia, AUSER, Cittadinanzattiva Como, Cittadini Reattivi, CoVeSaP, I Sentinelli, IFE Italia, LILA Nazionale e molte altre realtà.

Vai all`articolo

Non c'è vaccino per il pregiudizio, ma c'è quello per MPOX.

20230313 MPOXhome

L’infezione da MPOX (nuovo nome del vaiolo delle scimmie) sta rallentando ma dalle autorità sanitarie nazionali e internazionali arriva l’invito a non abbassare la guardia. Pur trattandosi di un’infezione non grave, MPOX può essere però dolorosa e avere esiti più gravi nelle persone con sistema immunitario compromesso. Per questo Ministero della Salute e INMI L. Spallanzani hanno promosso una campagna informativa cui partecipano LILA, Anlaids, Arcigay, ASA, Circolo Mari Mieli, CICA, CNCA, GAYNET, LILA ONLUS, NPS, PLUS.

Non avere paura! Tutti possono ammalarsi, ma sappiamo come proteggerci.

 Per saperne di più sulla campagna e su MPOX vai alla Notizia

 

LILA Milano lancia TelePrEP, un servizio innovativo per chi voglia ricorrere alla Profilassi che previene l'HIV.

Teleprep Milano OKLa PrEP, la Profilassi pre- Esposizione, è altamente efficace nel prevenire l'HIV. Lo dimostrano dati, studi, esprienze internazionali in decine di paesi. Per questo, in linea con le raccomandazione di tutte le agenzie sanitarie internazionali, la LILA sostiene la battaglia per renderla rimborsabile da parte del Servizio Sanitario Nazionale. Intanto ci stiamo impegnando al massimo per far conoscere questa fondamentale opportunità di prevenzione e per accompagnare al meglio chi, anche nel nostro paese, necessiti di utilizzarla. La sede LILA di Milano ha lanciato per questo "TelePrEP", servizio a distanza che offre la possibilità di essere seguiti da uno staff di counselor e infettivologi nell'accesso e nell'utilizzo della PrEP. Prenota qui il tuo primo tele-colloquio e riceverai tutte le informazioni necessarie. Su questo sito potrai, inoltre, trovare informazioni sempre aggiornate, sulla PrEP. 

Leggi l'articolo per saperne di più

Informare correttamente sull'HIV AIDS: l'impegno della LILA con i media

20221205 CorsoProsegue l'impegno della LILA per un confronto continuo e costruttivo con giornalisti e operatori dei media, affinchè sull'HIV si comunichi con corretteza scientifica, con linguaggio civile e con grande attenzione ai risvolti di salute pubblica. Lo scorso dicembre è partito il progetto: "Comunicare correttamente l’HIV per raggiungere gli obiettivi ONU 2030 che prevede una serie di appuntamenti di aggiornamento e informazione con la Stampa. La prima tappa si è svolta a Roma, in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti del Lazio

Vai all'articolo 

JUST LILA: fare il test Hiv non è mai stato così facile!

JUSTLILA q

Se desideri fare un test per l’HIV, ma non vuoi o non puoi recarti presso i servizi di testing disponibili sul terriotrio, ti ricordiamo che è attivo il servizio “Just LILA”: tramite una semplice richiesta online,  possiamo farti recapitare a domicilio, gratuitamente e nella massima discrezione, un auto-test per l’HIV. Se lo vorrai, potrai anche chiedere il nostro aiuto a distanza per eseguire il test, chiederci informazioni sulla prevenzione e supporto nel caso l'esito preliminare sia positivo. Fare il test può salvaguardare la tua salute e quella degli altri/e. Per tutte le informazioni vai su Just LILA!

Per approfondire vai all'articolo

Una storia da raccontare

MemoriaDalla comparsa dell’HIV nel mondo sono passati poco più di quarant’ anni, decenni drammatici di lutti, stigma, pregiudizi, diritti negati ma, anche, di grandi lotte e di grandi speranze. La storia dell’attivismo sull’HIV di questi decenni racconta di un fenomeno che ha pochi precedenti nella storia della battaglie per il diritto alla salute e per il rispetto dei diritti umani. Persone provenienti da storie ed esperienze diverse, negli anni più drammatici dell’AIDS, riuscirono ad unirsi e a lottare insieme per il diritto di tutti e tutte alla prevenzione, alla cura, alla dignità, in ogni angolo del mondo. Per questo abbiamo deciso di mettere a disposizione una pagina di storia e di memoria, raccontata attraverso il materiale video che abbiamo realizzato o che è stato realizzato sulla LILA, durante i trentacinque anni dalla nostra fondazione. La nostra convinzione e la nostra speranza è che questa storia possa raccontare qualcosa anche al nostro difficile presente. 

Vai alla pagina

La campagna Lila sulla TasP

È la prima campagna italiana dedicata al tema della TasP (treatment as prevention) e aderisce alla più ampia campagna internazionale “U=U, Undetectable=Untrasmittable”, ossia “Non rilevabile = Non trasmissibile”. L'obiettivo è diffondere una recente quanto straordinaria acquisizione scientifica: le persone con HIV che seguono regolarmente le terapie e che abbiano stabilmente conseguito una carica virale non rilevabile, non trasmettono il virus. Scopri di più