Promossa dall’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, il 28 luglio si celebra la Giornata Mondiale contro le epatiti. Le infezioni croniche da HBV e HCV, peraltro spesso concomitanti con l’HIV, affliggono, globalmente, decine di milioni di persone rimanendo, purtroppo, largamente non diagnosticate. Le conseguenze sulla salute possono essere molto gravi. Eppure, HBV e HCV possono trattate e curate efficacemente, con il vantaggio di interromperne anche la trasmissione. Senza un maggior impegno dei sistemi sanitari e senza il coinvolgimento della società civile, sarà difficile raggiungere gli obiettivi ONU 20230 che prevedono la sconfitta delle epatiti virali.