profilassi pre-esposizione (PrEP)
- LILAReport 2018 - L'HIV/AIDS in Italia
- CROI 2019: una panoramica delle novità emerse dalla Conferenza internazionale di Seattle
- UNAIDS 2018 - Undetectable=Untrasmittable U=U - Salute Pubblica e soppressione della carica virale
- FAST-TRACK: Mettere fine all’epidemia di AIDS entro il 2030
- #PrepistDa- La PrEP è qui! Anche in Germania arriva la Pofilassi Pre-Esposizione pubblica e gratuita
- La PrEP in Europea e Asia centrale. Indagine ECDC: la PrEP funziona e va subito implementata
- Documento EACS-BHIVA sui rischi del Covid 19 per le persone che vivono con l’HIV
- Arriva il RiskRadar: per sapere tutto su HIV, IST TB, epatiti e comunicazione dei rischi ai/alle partner
- COVID e HIV: al centro delle giornate di NADIR vecchie e nuove criticità dei servizi di prevenzione e assistenza per l’HIV/AIDS
- HIV: anche le donne hanno diritto alla PrEP!
- Profilassi pre-esposizione all'HIV nell'UE/SEE e nel Regno Unito: attuazione, norme e monitoraggio
- Ricerca sulla salute mentale delle persone con HIV e sul lavoro svolto dalle organizzazioni che lavorano nel campo dell’HIV nella regione europea dell’OMS.
- IAS 2015 - Primo Bollettino
- ICAR 2022, i temi, gli studi, le nostre interviste
- Un impegno LILA: rendere accessibile e rimborsabile la PrEP; LILA Milano avvia "TelePrEP"; su questo sito una sezione informativa sempre aggiornata
- Profilassi pre-esposizione (PrEP) per la prevenzione dell’HIV in Europa e Asia centrale Monitoraggio dell’attuazione della Dichiarazione di Dublino-Report 2022
- OK dell’AIFA alla PrEP gratuita. La LILA:“decisione importantissima; ora subito servizi efficienti per evitare centinaia di nuove infezioni da HIV”