terapie antiretrovirali
- HIV, Vaccini e Covid: intervista al Dott Norberto Ceserani
- Una variante più virulenta dell’HIV rilevata in Olanda. UNAIDS: “Nessun allarme, le terapie funzionano ma serve incrementarne l’accesso”.
- Invecchiamento e HIV: la nuova sfida
- HIV e terapie. Accedere subito alla ART aumenta il controllo del virus in caso di interruzione dei trattamenti.
- IAS 2021 - 11th IAS Conference on HIV Science
- Salvate la ricerca sull'HIV in Italia
- IAS 2013 - Secondo Bollettino - Martedì 2 luglio 2013
- CROI 2014 - Terzo Bollettino - Venerdì 7 Marzo 2014
- Se l’HIV non è rilevabile, non è trasmissibile. Crescono le adesioni al principio U=U. La LILA: “Subito l’endorsement ufficiale dell’Italia”.
- IAS 2015 - Secondo Bollettino
- Unaids. Finanziamenti adeguati e azioni immediate per sconfiggere l’epidemia entro il 2030
- Linee Guida sulla terapia ARV - Commissione Nazionale Aids
- Documento EACS-BHIVA sui rischi del Covid 19 per le persone che vivono con l’HIV
- CROI 2013 - XX Conferenza su Retrovirus ed Infezioni Opportunistiche - Atlanta
- LILACHAT - Forum online su HIV/AIDS
- CROI 2014 - Primo Bollettino - Mercoledì 5 Marzo 2014
- IAS 2017 - Primo Bollettino
- IAS 2015 - Quarto Bollettino
- Discriminazioni sierologiche e di genere nella ricerca: a colloquio con Alessandra Cerioli, già Presidente LILA e storica attivista EATG
- La prima generazione anziana di persone con HIV: le sfide da affrontare fin da subito