ministero della salute
- Tra luci e ombre la ministra Lorenzin pubblica la relazione al parlamento sull'HIV in italia nel 2014
- Importazione di farmaci per uso personale: meno restrizioni grazie ad una circolare del Ministero. La LILA: “rimborsare chi è costretto a comprare all’estero cure essenziali"
- Piano Nazionale di interventi contro HIV e AIDS (PNAIDS)
- Un anno intenso volge al termine, le urgenze dei prossimi mesi
- Droghe, ripartiamo da 7 : le priorità del Cartello di Genova per le legislative del 4 marzo
- Trapianti, la donazione d'organi tra persone con HIV ora è possibile. Verso attese più brevi
- Relazione al Parlamento 2016 sullo stato di attuazione delle strategie attivate per fronteggiare l’infezione da HIV
- Minorenni e HIV, Grillo: via il consenso dei genitori per l’accesso al test. La LILA: “ottima notizia ora la politica sia conseguente”
- Approvato il nuovo "Patto per la salute". Le ONG: "Svolta importante, vigileremo”.
- Riduzione del danno. La società civile scrive al Ministro Speranza: “basta inadempienze, subito le risorse necessarie”
- Per il Ministero della Salute illegale la cannabis Light, CDB fuorilegge. Protestano associazioni e parlamentari. Fuoriluogo lancia il digiuno a staffetta
- Marcia indietro del Ministero della Salute: sospeso il decreto che rendeva illegale il CBD
- LILAReport 2020 - HIV e AIDS in Italia nell'era del COVID
- Sorveglianza HIV/AIDS. I dati 2020 confermano l’inadeguatezza del sistema
- Mpox, l’epidemia rallenta ma non abbassare la guardia. Tutti gli aggiornamenti
- Non c'è vaccino per il pregiudizio ma c'è quello per MPOX
- Mpox. L’OMS dichiara la fine dello stato d’emergenza globale ma avverte: “il contrasto al virus deve proseguire”