- Caso Valentino, Lila: “Gravissimo che nascano ancora bambini con Hiv. Disattese linee guida sulla gravidanza”
- (Comunicati Stampa 2016)
-
Secondo i dati del bollettino del sistema di sorveglianza Hiv/Aids dell'Istituto Superiore di Sanità i casi di Hiv pediatrico a causa della trasmissione materno infantile sono in ripresa: 9 casi registrati nel 2013-14 rispetto ai 4 del 2007-08
- In Italia circa 660 nati con Hiv. Chiediamo responsabilità e azioni contro lo stigma.
- (Comunicati Stampa 2015)
-
"E' inaccettabile che nel 2015 un ufficio scolastico regionale inviti una bambina con Hiv a fare lezioni a distanza. Questo episodio ci riporta la grande ignoranza sul tema proprio da parte di quelle istituzioni che devono occuparsi dell'istruzione e della cura dei più piccoli": Così Massimo Oldrini, presidente della LILA (Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids) interviene sulla vicenda della bambina esclusa dalla scuola e da 35 comunità di accoglienza perché con Hiv, denunciata ai media dai genitori affidatari della piccola.
- ICAR2011: la presenza e le richieste delle associazioni
- (Comunicati Stampa 2011)
-
Firenze 25 marzo 2011. Anlaids, Arcigay, Lila e Nadir
Accesso alle terapie omogeneo e adeguato, accesso al test anche per i minori e con le dovute garanzie per tutti, politiche di prevenzione per gli uomini che fanno sesso con uomini e altre popolazioni vulnerabili, accesso agli strumenti di riduzione del danno e dei rischi anche per la popolazione detenuta.