- LILACHAT - Forum online su Hiv & Aids
- (notizie)
-
Esperienze e saperi a confronto: domande, proposte e risposte
Un luogo aperto 24 ore su 24 dove trovare e scambiare informazioni sui temi dell’HIV e AIDS nel rispetto dell’anonimato.
LilaChat è uno spazio dedicato ai temi dell’HIV e dell’AIDS e che può essre utilizzato da chiunque senta interesse a parteciparvi. Un forum dove porre domande, proporre risposte, scambiare informazioni. Un luogo di attenzione, per non abbassare la guardia e per confrontarsi su quelle che sono oggi le problematiche connesse a HIV e AIDS: diagnostica, terapie, qualità della vita, diritti, lavoro, discriminazione, assistenza, solidarietà, dipendenze, accesso ai servizi, privacy, carcere, prostituzione e tutto quanto è via via proposto da chi accede alla chat.
- Droghe, lettera aperta di associazioni e operatori: “dal governo inadempienze intollerabili”.
- (notizie)
-
Gravi ritardi da parte del governo sul tema delle droghe e delle dipendenze: a denunciarli, in una lettera-appello, un vasto fronte di operatori, associazioni e comunità impegnate su questi temi e, tra queste, anche la Lila. L’ultima clamorosa inadempienza riguarda la mancata presentazione al Parlamento della relazione annuale sullo stato delle dipendenze e dei consumi problematici, un adempimento previsto per legge entro il 30 giugno di ogni anno, curato del Dipartimento Politiche Antidroga.
- Sulla PreP appello di cinque associazioni alla ministra della Salute Lorenzin. Anche la LILA tra i firmatari
- (notizie)
-
La PreP, Profilassi Pre-Esposizione è uno strumento di contrasto all’Hiv prezioso ed innovativo, è urgente che la ministra della Salute Lorenzin si adoperi per garantirne, anche in Italia, l’accesso gratuito. E’ quanto chiedono in una lettera aperta alla titolare del dicastero i presidenti di Arcigay, LILA, Nadir, Mario Mieli e Plus.
- “SENZA LA C”, dalle associazioni lettera-appello alle Istituzioni: curare tutti i malati di HCV
- (notizie)
-
Resa pubblica una lettera-appello al governo e ai vertici dell’Aifa da parte della neo costituita rete “Senza la C”, network di 6 associazioni impegnate nella difesa dei diritti delle persone affette da HCV e nella prevenzione del virus.
- DIRTY 30 – LILA Cagliari presenta la versione italiana della docu-serie americana su Hiv/Aids
- (notizie)
-
Una serie di coincidenze durante il 2016 ci ha portato a produrre e presentare, come LILA Cagliari, la versione italiana di Dirty-30. Una serie di documentari dedicati all’Hiv e Aids girata e prodotta nel 2014/2015 che, partecipando al Sundance Film Festival, ha riscosso negli Stati Uniti un notevole successo di critica ed è stata presentata in diversi altri festival Europei. Ma non era mai stata proiettata prima in Italia.