- Partner Notification: tra salute pubblica e rispetto della privacy. Il progetto INTEGRATE
- (notizie)
-
La formazione interna annuale della LILA, tenutasi ad Amantea lo scorso 14 e 15 settembre, si è occupata, in special modo, del tema della Partner Notification, ossia della comunicazione ai/alle partner, del proprio stato sierologico in caso di diagnosi da HIV, epatiti o altre Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST); questo anche in ragione di un nuovo progetto cui la LILA ha preso parte, in collaborazione con Villa Maraini, Croce Rossa e Arcigay.
- Arriva il Piano Nazionale di interventi contro HIV e AIDS. La LILA: “Documento innovativo e da attuare subito” ma i nodi sono quelli delle risorse e degli adeguamenti normativi
- (notizie)
-
L’Italia si è finalmente dotata di un Piano Nazionale di Interventi contro HIV e AIDS. Il documento, valido per il triennio 2017-2019, è stato appena inviato dal ministero della Salute alle Regioni per essere esaminato in sede di Conferenza. Si tratta di un piano innovativo nel merito e nel metodo: i nodi finora irrisolti dell’informazione, della prevenzione innovativa, dell’accesso al test HIV e ai trattamenti, del mantenimento in cura, della TasP, della lotta allo stigma e alle discriminazioni, sono affrontati con chiarezza, in un’ottica scientifica e di attenzione alle priorità di salute pubblica e dei singoli. Gli obiettivi aderiscono a quelli indicati dalle principali agenzie internazionali, UNAIDS, OMS, ECDC, che puntano a debellare l’Aids entro il 2030 attraverso un drastico calo delle nuove infezioni tra adulti e l’attuazione del principio “90-90-90”.
- Report 2014 delle HelpLine LILA
- (notizie)
-
I centralini telefonici della LILA continuano la loro opera rispondendo a domande di ogni tipo e confrontandosi, giornalmente, con mille richieste e mille quesiti tra i più disparati. Pubblichiamo, come ogni anno, l'analisi dei contatti.
- LILACHAT - Forum online su Hiv/Aids
- (notizie)
-
Esperienze e saperi a confronto: domande, proposte e risposte
Un luogo sempre aperto dove trovare e scambiare informazioni sui temi dell’HIV e AIDS nel rispetto dell’anonimato.
LilaChat è uno spazio dedicato ai temi dell’HIV e dell’AIDS e che può essre utilizzato da chiunque senta interesse a parteciparvi. Un forum dove porre domande, proporre risposte, scambiare informazioni. Un luogo di attenzione, per non abbassare la guardia e per confrontarsi su quelle che sono oggi le problematiche connesse a HIV e AIDS: diagnostica, terapie, qualità della vita, diritti, lavoro, discriminazione, assistenza, solidarietà, dipendenze, accesso ai servizi, privacy, carcere, prostituzione e tutto quanto è via via proposto da chi accede alla chat.