- HIV/AIDS: quanti errori e orrori di stampa! Un danno enorme per la prevenzione e per la dignità delle persone. Parliamo civilmente.
- (Comunicati Stampa 2017)
-
Ci risiamo. L’avvio del processo a Valentino T, la presunta sieropositività all’HIV di uno degli autori del delitto Varani, il caso Iene/Unar, hanno dato libero sfogo, su numerose testate italiane, scandalistiche e non, ad una terminologia offensiva, discriminatoria, omofoba, ad una sequela di pregiudizi e narrazioni scientificamente sbagliate sull’HIV/AIDS che, travalicando i singoli, drammatici, casi di cronaca, ci riportano ad un clima da caccia alle streghe degno degli anni ’80. Stupisce inoltre con quanta noncuranza siano resi pubblici i dati sensibili sulla salute di talune persone, sia pure accusate di gravi crimini.
- Record di accessi ai test rapidi per l’Hiv proposti dalla LILA. Al via i nostri servizi permanenti di testing. Tante richieste d’aiuto sul self-test in farmacia. Alle istituzioni chiediamo più impegno per la promozione del Test HIV
- (Comunicati Stampa 2017)
-
Oltre 700 test rapidi per l’Hiv eseguiti in meno di 15 giorni, il 41% dei quali “first test” ossia riferibili a persone che effettuavano per la prima volta questo accertamento: hanno funzionato oltre ogni aspettativa i servizi di test rapido proposti dalla LILA in occasione della testing week europea dello scorso novembre e del primo dicembre 2016, giornata mondiale per la lotta all’Aids.