- Carcere tra passato e presente
- (Diritti)
-
Data: 15 giugno 2013Autore: Massimo Oldrini - Presidente LILA Milano Onlus - Responsabile Area Riduzione del Danno LILA Nazionale - Coordinamento LILA Nazionale Dall'emergenza Aids dei primi anni '80 ad oggi, il tema HIV e Carcere è sempre stato presente all'interno della Federazione LILA. Presenti all'interno delle carceri con i progetti, attivi sul piano politico istituzionale.Azioni a contrasto di proposte di legge e circolari per obbligatorietà del test in carcere e altre battaglie. Una sintesi del nostro impegno 25ennale sul tema.
Slide della relazione presentata a Nocera Terinese in occasione della Formazione Nazionale LILA "Riduzione del Danno alle Sbarre", dedicata alle iniziative di Harm Reduction in Carcere.
- LILA Milano: Esperienza Carcere
- (Diritti)
-
Data: 15 giugno 2013Autore: LILA Milano Onlus - Sandra Curridori, operatrice del progetto Ekotonos attivo a San Vittore e Bollate (Milano)
L'esperienza di LILA Milano Onlus nell'ambito del progetto Ekotonos avviato nel 1992. Ekotonos coinvolge diverse realtà del privato sociale milanese che, insieme ai detenuti e alle detenute, cercano di costruire e mantenere vivo uno spazio di confronto e di condivisione.
Slide della relazione presentata a Nocera Terinese in occasione della Formazione Nazionale LILA "Riduzione del Danno alle Sbarre", dedicata alle iniziative di Harm Reduction in Carcere.
- Hiv/Aids e mondo del lavoro - codice di condotta dell'ILO
- (Diritti)
-
Data: 2005Autore: International Labour Organization (ILO) - Ufficio Internazionale del Lavoro, Programma mondiale dell’ILO sull’HIV/AIDS e il mondo del lavoro
Il documento affronta i problemi attuali e anticipa le conseguenze future dell’epidemia di HIV/AIDS e il suo impatto sul mondo del lavoro. Tramite questo codice, l’ILO incrementerà il suo sostegno ad un impegno internazionale e nazionale per proteggere i diritti e la dignità dei lavoratori e di tutte le persone che convivono con l’HIV/AIDS.
- Hiv e mondo del lavoro
- (Diritti)
-
Data: giugno 2010Autore: International Labour Organization; traduzione non ufficiale di Ilaria Carlini per conto della Lila
Le Raccomandazioni dell'International Labour Organization (ILO). Il mondo del lavoro ha un ruolo cruciale nella risposta all'Hiv. L'elaborazione e l'attuazione di politiche e programmi sull'Hiv nel luogo di lavoro sono strumenti preziosi per facilitare l'accesso a prevenzione, cure e sostegno per i lavoratori e i loro cari, e per combattere stigma e discriminazioni.