- La prevenzione oggi
- (Prevenzione)
-
Data: agosto 2008Autore: Lila - Alessandra Cerioli
Nuove e vecchie strategie indicate dalla XVII Conferenza Internazionale Aids (2008). Le Nuove Tecnologie di Prevenzione (NTP) consistono in un approccio biomedico sinergico su più fronti volto a ridurre il rischio d’infezione. Non ci sono ancora dati affidabili per i vaccini in sperimentazione, nel frattempo gli unici strumenti validi sono il profilattico maschile e femminile, la circoncisione maschile, la terapia antiretrovirale durante la gravidanza.
- Femidom - un esempio in Europa
- (Prevenzione)
-
Data: marzo 2009Autore: Lila
In Francia, fin dal 1997, il profilattico femminile è uno strumento largamente utilizzato dalle singole donne o all’interno delle coppie.
- Accesso e barriere al Femidom
- (Prevenzione)
-
Data: marzo 2009Autore: Lila (José Rojas Lima e Silva)
Perché il preservativo femminile è così poco diffuso in Italia? Quali sono le considerazioni evidenziate dal suo utilizzo negli altri Paesi? I benefici per chi lo usa e per la salute pubblica, anche in termini di diritti umani, sono inestimabili.
- XVII International AIDS Conference Mexico 13-18 agosto 2008
- (Conferenze nazionali e internazionali)
-
Data: 13-18 agosto 2008Autore: Lila - Alessandra Cerioli, Valentina Avon
Questa pubblicazione è la sintesi della sessione "The Lancet Series on HIV Prevention”, nella quale si sono discussi tutti gli approcci di prevenzione utilizzati durante questi anni, i relativi successi e i fallimenti. La sessione, organizzata tra gli altri da UNAIDS e OMS, è stata il frutto di una selezionata ricerca di tutti i lavori pubblicati tra il 1981 e il 2008 su Medline e PubMed riguardanti HIV, salute pubblica, scienze sociali, ricerca clinica e di base.